SAMBUCO

SAMBUCO

Precedente
Successivo

Il Sambuco è una pianta appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee, che cresce abbondantemente nei luoghi umidi, ai margini di boschi e nelle siepi.  Si  riconosce per le sue bacche nere e per le infiorescenze a ombrello con molti fiori profumati color crema. 

Caratteristiche e proprietà del Sambuco

Questa pianta, dalla corteccia molto rugosa, può raggiungere i 4m di altezza. Il Sambuco fiorisce da aprile a giugno, mentre i frutti, simili a bacche nerastre, maturano a settembre.

Oltre a contenere proteine, fibre, diversi sali minerali e vitamine A e C, il Sambuco contiene anche grandi quantità di Sambucina, dalle proprietà diaforetiche e antinfiammatorie. Tuttavia, trova le migliori applicazioni come rimedio per infiammazioni alle vie respiratorie.

Il Sambuco è una pianta dalle molte proprietà, tanto da avere avuto, in passato, funzioni simili ai moderni antibiotici: nella tradizione popolare viene chiamato, infatti, “aspirina naturale”. I suoi fiori sono da sempre usati come rimedio per il raffreddore e i sintomi influenzali per via dell’effetto sudorifero.

Cosa nasce dalla coltivazione di bacche e fiori di Sambuco

Dalle sue bacche abbiamo ottenuto una Confettura Extra di Bacche di Sambuco e Il Sambuchino mentre utilizzando i suoi fiori, lo Sciroppo di Fiori di Sambuco.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin