SCIROPPI e DIGESTIVI

Quando si parla di “antichi rimedi della nonna” subito si pensa a prodotti naturali, quasi miracolosi! Sono quei rimedi che utilizzavano i nostri nonni per combattere i malanni di stagione quando ancora non esistevano gli antibiotici e i moderni medicinali. Erbe alpine, fiori, radici venivano utilizzati per la preparazione di vari infusi dalle proprietà benefiche per il nostro organismo e dai sapori particolari.

Il recupero della tradizione del mondo delle Erbe Spontanee è anche questo: creare sì prodotti buoni, ma che mantegano anche le loro proprietà naturali.

Ecco così la nascita dei nostri sciroppi e digestivi: prodotti che, oltre ad avere proprietà benefiche per l’organismo, sono anche buonissimi da bere, per preparare bibite, tisane, aperitivi o cocktail o per arricchire coppe di gelato o macedonie!

Amarello Della Fara

L’AMARELLO

L’unione di dodici Erbe Alpine rende questo amaro unico, per due motivi: 1- la totale assenza di alcol. L’effetto digestivo è quindi dovuto alle proprietà organolettiche delle Erbe e non è dovuto dall’alcol; 2- il suo sapore: non è nè troppo amaro, nè troppo dolce. Ecco il perchè di questo nome “L’Amarello”! CURIOSITA’: Lo si può bere sia freddo dopo i pasti ma anche caldo. Ottimo anche unito ad acqua tonica come bibita o per la preparazione di cocktail.

Elisir del bosco

ELISIR DEL BOSCO

Un dolce liquore digestivo a base di grappa, rabarbaro e erbe alpine. La bassa gradazione alcolica (21% Vol) e il gusto dolce lo rendono molto piacevole per concludere al meglio pranzi e cene. CURIOSITA‘: Elisir del Bosco” deve il suo nome alla località “Bosco”, dove si trovano i nostri campi.

Sciroppo di fiori di sambuco

SCIROPPO DI FIORI DI SAMBUCO

Dall’infusione dei fiori di Sambuco raccolti in primavera nasce il nostro sciroppo, che racchiude al suo interno le più importanti proprietà di questa pianta. Costituisce, infatti, un ottimo alleato contro i problemi alle vie respiratorie e ai sintomi influenzali. Svariati i suoi utilizzi: diluito in acqua per ottenere una bevanda dissetante e rinfrescante, in acqua calda come una tisana, aggiunto ad acqua gassata e a vino Prosecco per un ottimo aperitivo, versato sulla macedonia al posto di zucchero e limone, abbinato a yogurt bianco, al gelato o granite.

Sciroppo di rabarbaro e erbe alpine

SCIROPPO DI RABARBARO E ERBE ALPINE

Un mix di sapori ottenuto da una prima infusione del gambo e successivamente della radice del Rabarbaro e di cinque erbe alpine. Dalle proprietà digestive e depurative, si presta a svariati utilizzi: diluito in acqua fredda come bibita, calda come tisana digestiva, per aromatizzare una semplice grappa bianca o abbinato a yogurt bianco, gelato o granite.

Rimaniamo in contatto!

Ricevi le nostre curiosità,  novità  e promozioni. Un modo per rimanere in contatto con noi e scoprire di più sull’antico mondo delle Erbe Spontanee!